per NOIQUADRI.it di Pietro VIRGILIO
Sapevate che nelle normative italiane che regolano il rapporto di lavoro dei Quadri la Risoluzione Comunitaria A3-0196 del 1993 ( sic! ) sull'UNIFORMITA' dei diritti dei Quadri che operano nell'ambito dei paesi UE non e' stata recepita ?
Ebbene si' , i Quadri Italiani sono penalizzati anche in questo, ma l'assurdo e' che - ci dice l'amico Marchili - la colpa sembrerebbe risalire ad una " anomalia lessicale " avete capito bene !! .... i responsabili che legiferano su una materia cosi' delicata come il lavoro, non si sono semplicemente spiegati bene :
ovvero : la risoluzione e' rivolta ai Cadres, ma in Italia per Cadres dobbiamo intendere solo i dirigenti.... e i Quadri Intermedi di cui alla " famigerata " ( purtroppo solo cosi' dobbiamo chiamarla ) legge 190 chi sono ?? non sono Cadres ?
Non e' - per caso - che la CEC dorme ?..... non e' - sempre per caso - che la " casa comune " Dirigenti e Quadri e' ....per i quadri una vera presa per il c. ??
l'amico Marchili mi sta facendo sorgere un serio dubbio
..... come si dice in toscana : non e' che - sui Quadri - stanno giocando al rimpallo ??
Una considerazione finale in tempi di elezioni politiche : vorrei essere " super partes " ma temo che l'unica corrente , non dico proprio a favore di questa categoria, ma che cerca comunque di far emergere il problema, sia quella di centro destra.- Non a caso abbiamo citato la proposta di legge di un parlamentare di AN, e l'unica traccia che abbiamo di interrogazione scritta sui "quadri dirigenti d'impresa nella Comunità Europea" e' quella dell'On. Stefano Zappala' ( e' sempre Marchili che ce ne fornisce documentazione ) del 20 marzo 2002, interrogazione che ha ricevuto una risposta scritta da parte della Signora Diamantopoulou a nome della Commisssione Comunitaria.-
Cutensis.-
segue a breve una conclusione diretta di Marchili